Realizzazione di impianto fotovoltaico da 5,60 kWp con integrazione architettonica su copertura in lamiera e sistema di accumulo da 12,80 kWh.
Tra le soluzioni più innovative per l’installazione di impianti fotovoltaici, quella del tetto integrato su lamiera si distingue per la capacità di sostituire direttamente parte della copertura dell’edificio con i moduli solari, offrendo un’ottima resa estetica e funzionale.
Cosa significa “tetto integrato” su lamiera?
Un impianto fotovoltaico integrato su tetto in lamiera non viene semplicemente sovrapposto alla copertura, ma ne diventa parte integrante. In pratica, i pannelli solari sostituiscono una porzione della lamiera grecata o aggraffata, fungendo contemporaneamente da generatore di energia e da elemento di copertura.